Presentazione, Mappa del percorso
Alla scoperta dell'isola più popolata al mondo, anima e corpo del grande stato insulare indonesiano. Due settimane all'ombra dei suoi tanti vulcani e delle sue tante bellezze archeologiche.
Alla scoperta dell'isola più popolata al mondo, anima e corpo del grande stato insulare indonesiano. Due settimane all'ombra dei suoi tanti vulcani e delle sue tante bellezze archeologiche.
Primo approccio con la cosmopolita capitale dell'Indonesia, città in grandissima espansione che fatica a tenere il proprio passo
La culla della civiltà giavanese, un piccola città ricca di suggestioni dove scoprire l'identità storica di questa grande isola.
I due siti archeologici più importanti e belli di Giava (e forse dell'intera Indonesia), costruiti verso la fine del primo millennio a pochi chilometri di distanza l'uno dall'altro.
Il vulcano più attivo dell'Indonesia, il cui nome significa Montagna di Fuoco.
Cittadina coloniale dall'aria rilassata e uno dei vulcani più affascinanti e accessibili al mondo
Il vulcano passato alla storia per l'eruzione del 27 agosto 1883, che provocò quello che presumibilmente fu il rumore più forte mai udito sul pianeta in epoca storica. Sensazioni indescrivibili.
Visita all'Orto Botanico di Bogor e ultimi momenti in compagnia di Christian, Vanina e Lucas.